
Quando fu inaugurata la prima parte della nuova passeggiata levante di Pietra Ligure intitolata a Giovanni Falcone, Paolo Borsellino e agli uomini dela scorta mi incazzai molto perché notai ( come molti ) la non presenza delle
c.d. panchine. Pensavo che fosse un pò insensato inaugurare una passeggiata senza panchine ma nonostante ciò c'era qualcuno che diceva: "Belin, ma è una passeggiata, ci si va per passeggiare non per sedersi". Ma come?
Non ero assolutamente d'accordo sul fatto che una passeggiata fosse unicamente utile per passeggiare tanto è vero che da qualche giorno, com'era stato promesso ( e mantenuto ),
sono state posizionate le nuove panchine ed incredibilmente ogni volta che passo da quelle parti vedo persone ( giovani ed anziani ) che utilizzano le panchine per sedersi e godersi comodamente il panorama.

Vabbeeeh, tutto è bene quel che finisce bene più o meno: nel senso che a mio avviso, nonostante la nuova passeggiata sia molto bella da percorrere ( a maggior ragione nel ricordo delle persone a cui è dedicata ) credo che abbia ancora (almeno)
un punto debole. Mi riferisco al fatto che essendo situata a ridosso della trafficatissima via Aurelia e non essendo di fatto protetta da barriere "anticaduta" risulta ipotizzabile una situazione di rischio per quelle famiglie o nonni con nipoti che potrebbero, magari distratti dal panorama, non accorgersi del figlioletto/a che scivola sulla strada magari perché gioca con altri bambini o rincorre qualcosa: probabilmente detto così sembra molto fantasioso e tutto sommato finché non succede nulla nessuno si lamenta. La mia è un'osservazione che si inquadra ovviamente in un'ottica di
prevenzione e per la quale, ora, non saprei indicare una soluzione che sia anche funzionale dal punto di vista estetico ma credo che sia necessario trovarne una.
Nicola Seppone
Finalmente 2 panche!!!!
RispondiElimina